SAURO SPADA

NEL RICORDO DI SAURO SPADA

le parole con cui abbiamo salutato l'amico e grandi scrittore in romagnolo



Questi giorni d’ottobre hanno una profonda dolcezza; i cieli mutano e le nuvole vanno lontano. Sabato 13 ottobre 2007 se ne è andato Sauro Spada, un monumento per la Romagna. Sentiamo il bisogno di fissare il suo sguardo, facendolo durare più del tempo, donandogli un briciolo dell’affetto, che sempre ci ha dimostrato. Sauro era un uomo libero, con una sua personale e grande dignità, capace sempre di profonda autonomia di pensiero. Sauro era uomo semplice e delicato, inquilino di un mondo cialtronesco, nel quale stava ritto, in piedi, sull’attenti. E sull’attenti sta quella lingua che a tanti ha fatto da mamma: il romagnolo. E’ stato uno dei più importanti scrittori in prosa romagnola; sue le pubblicazioni “LA TRAVERSEDA”, “E CASTEL DI BURATAIN” “II’ INCANTÈ”.
Ancora suo l’impegno per mantenere viva la memoria di uno dei più importanti romagnoli del novecento, suo zio: l’ anonimo romagnolo.
Sauro ci mancherà davvero tanto, perché era cordiale, onesto, profondamente amico, un signore di altri tempi. Era uno di quei pezzi di Romagna che non deve e non può sparire, aveva una ricchezza di conoscenze, era un fiume in piena di aneddoti, sapeva le storie, tante storie della gente.
La Romagna, tutta la Romagna perde una voce, perde un intellettuale impegnato da sempre per il riscatto della nostra terra fatta di contadini divenuti cittadini, di cittadini che dovranno tornare contadini.
Era curioso di tutti e di tutto e si muoveva nel mondo della cultura con sicurezza.
Sauro ci mancherà anche perché era persona orgogliosamente al singolare, con la sua gentilezza, con la sua voce piena, con la stretta di mano forte, col sorriso un po’ bambino, con l’occhio vigile sul mondo.
Ne piangiamo oggi la scomparsa; ma abbiamo la gioia di averlo avuto vicino. Vogliamo continuare il suo lavoro fatto di sogni chiari carichi di luce.
Ciao Sauro, noi ti teniamo nel cuore.

14 ottobre 2007

Gianfranco Zavalloni
Vittorio Belli
Fabio Molari
Daniele Zavalloni
Gruppo “Briacabanda”




Torna alla pagina Link

Torna alla pagina Biografie

Torna alla “Pagina Guida” di Scuola creativa