LA GITA IN BICICLETTA, NELLA TERRA DELLE CILIEGIE
Carissimo Gianfranco,
voglio raccontarti della nostra bellissima gita di quest'anno: il 15 maggio siamo andati da Vignola a Spilamberto in bici. 5 chilometri bellissimi, con tante facciotte stanche e felici. E' stata una bella prova per tutti: bimbi, genitori e famiglie; un'esperienza che ha confermato un importante rapporto di fiducia. Con la collega, già al primo colloquio di novembre, abbiamo un po' spiazzato alcuni genitori chiedendo loro se i bimbi sapevano andare in bici. La nostra pacifica armata era composta da bici di varie misure, alcune con le rotelline ed anche un monopattino. Una corda del maestro ha trainato una fanciulla: solo tre catene cadute e nessuna foratura. Una lieve sbucciatura è stato l'unico trauma. Alcune cadute (poche) e poi in piedi, anzi, in sella. Abbiamo visto campi di grano, ciliegie a pochi passi, fatta tanta educazione stradale senza troppe schede da colorare... visitato un parco bellissimo, mangiato al sacco, fatta la pipì all'aperto (per due una vera prima volta), scoperta un'acetaia, ... visitata la casa del Magalasso (la prossima volta ti dirò cos'è).
La cosa interessante è stata la partecipazione delle persone che incontravamo. I vigili in bici che ci hanno accompagnato all'andata, i nonni che ci spronavano ricordandoci che hanno fatto tutte le elementari in bicicletta (e tanti solo a piedi) , alla vice sindaca di Spilamberto che ci ha scattato la foto, ai semplici passanti che si fermavano guardandoci, ...
Bene, ora ti lascio, avrei voluto inviarti prima la foto , ma come sai balliamo da un po' di giorni e che qui, grazie a Dio, non abbiamo avuto danni, ma a mezz'ora da qui...
Spero di poterti conoscere presto, ci tengo veramente tanto.
Il maestro Augusto Bonaiuti (abonaiuti@tiscali.it)
Vignola 15 maggio 2012
Torna alla pagina didattica
Torna alla pagina Bicicletta